giovedì, 31 Luglio 2025

CGIL Milano logo

Festa Cgil Milano

L’Altra Milano. Per una Milano Migliore

25 – 29 giugno 2025, Cassina Anna – Milano
Cinque giorni di festa, musica, dibattiti e buon cibo – Ingresso gratuito

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “L’Altra Milano. Per una Milano Migliore”, la grande festa organizzata dalla CGIL Milano, che dal 25 al 29 giugno animerà il bellissimo spazio di Cassina Anna, a Bruzzano.

Cinque giorni di incontri, socialità, cultura e intrattenimento per raccontare il mondo del lavoro, i diritti, le trasformazioni in corso e il futuro che vogliamo costruire. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.


Dibattiti e approfondimenti: il cuore della festa

Ogni giornata sarà scandita da conversazioni pubblichelectio magistralisproiezionipresentazioni di libri e testimonianze. Tra i protagonisti nomi di spicco come Maurizio LandiniBeppe SalaUrbano CairoMilena GabanelliGiuliano AmatoMassimo Recalcati e tanti altri.

📅 Mercoledì 25 giugno

  • H.18:00: Dal Capitale al Capitale Umano: Lavoro, Impresa e Diritti nell’Economia del Futuro – Daniele Manca (Corriere della Sera) intervista Luca Stanzione e Urbano Cairo; introduce Francesco Aufieri (Cgil Milano)

  • H.19.30: Presentazione del libro Codice Rosso di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, con Melissa Oliviero (Cgil Milano), Massimo Bonini (Spi Cgil), Alberto Motta (Fp Cgil)

📅 Giovedì 26 giugno

  • H.17.00: I diritti di tuttə in gioco. Con Qpride, il Pride di quartiere Dergano e Bovisa. Partecipano Monica Romano (consigliera comunale), Massimo Mariotti (Cgil Milano), Anita Pirovano (presidente Municipio 9)

  • H.18.00: Non solo sulla Carta. Democrazia e partecipazione oggi. Con Giuliano Amato (in collegamento) intervistato da Giulia Cazzaniga 

  • H.20.00: A pugni chiusi. Lectio Magistralis di Massimo Recalcati

📅 Venerdì 27 giugno

  • H.17.00: Presentazione del libro Operaicidio. Perché e per chi il lavoro uccide, con Vincenzo Greco (Cgil Milano) e gli autori Bruno Giordano e Marco Patucchi.  

  • H.18.30: Inclusione e giustizia sociale. Con Giorgia Sanguinetti (Cgil Milano), Silvia Bartellini (Cooperativa Abitare), Massimo Bricocoli (Politecnico di Milano), Vincenzo Salvi (cooperativa Comin); modera Ivan Lembo (Cgil Milano)

📅 Sabato 28 giugno – 80 anni di Liberazione

  • H.17.00: Microstorie di Resistenza – I podcast della Fondazione Feltrinelli. Elena Dorin (Cgil Milano) ne parla con Angelo Miotto e Luigi Vergallo

  • H.18.30: Presentazione del libro L’Antifascismo. Una Tradizione Generativa (1945-2025). Con l’autore Andrea Rapini Marianna Bruno (Cgil Milano)

📅 Domenica 29 giugno

    • H.17.00: Proiezione del docufilm Life is a Game – con i registi Luca Quagliato e Laura CarrerAndrea Bacchin (Nidil Cgil)  e Davide Contu (Filt Cgil). In collaborazione con Fondazione Isec e Fondazione Gramsci

    • H.18.30: Dialogo sul Futuro: lavoro tra diritti e trasformazioni – Intervista a Maurizio Landini e Beppe Sala a cura di Lorenza Ghidini (Radiopopolare)


Musica e spettacoli ogni sera

Le serate della festa saranno animate da concerti, spettacoli e performance dal vivo con artisti e tribute band d’eccezione:

  • Mercoledì 25 – Omaggio a Lucio Battisti con Fabrizio Pollio e Giuseppe Magnelli

  • Giovedì 26 – I Musici di Francesco Guccini

  • Venerdì 27 – DJ set elettronico con Uncle DJ, a seguire Perturbazione con La Buona Novella di De André

  • Sabato 28 – Spettacolo di bolle per i più piccoli (H.16.30), a seguire 88Band, tribute band degli 883, e DJ set anni ’90

  • Domenica 29 – Spettacolo di magia (H.16.30), chiusura con Made in Heaven, Queen Tribute Band


Food & Beverage: la cucina della festa

Un’area ristoro sarà attiva ogni giorno con gnocco fritto, tigelle e piadine romagnoletagliatelle al ragùpanini, arrosticinicocktailbirre selezionate e molto altro ancora.


Dove e quando

📍 Cassina Anna – Biblioteca, Via Sant’Arnaldo 17, Milano
🕔 Orari:

  • Da mercoledì a sabato: dalle ore 17.00 a tarda sera

  • Domenica: dalle ore 11.00 a tarda sera (aperti anche a pranzo)

📲 Indicazioni su Google Maps

Data

25 - 29 Giu 2025
Concluso

Ora

17:00

Luogo

Biblioteca Cassina Anna
Via Sant'Arnaldo 17, Milano