In occasione del quindicesimo anniversario della sua fondazione, la Società per l’Enciclopedia delle donne aps, in collaborazione con CGIL Milano, Archivio del Lavoro, Fondazione Badaracco lancia un concorso di racconti riservato a donne di ogni età. Un appuntamento curato da Monica Randi, che nasce dal desiderio di valorizzare la scrittura femminile come strumento di espressione, testimonianza e libertà.
Anche nei momenti più complessi e difficili, le donne hanno trovato nella scrittura – alta o popolare, filosofica o poetica, intima o politica – un modo per raccontarsi e raccontare il mondo. Lettere, diari, memorie, volantini, ricami: forme diverse che hanno dato voce a esperienze personali e collettive, troppo spesso escluse dai canoni ufficiali e dai saperi condivisi.
Oggi più che mai, recuperare e promuovere queste narrazioni significa riconoscere il valore della presenza femminile nei contesti sociali, culturali e politici. Scrivere resta un atto di libertà, capace di generare consapevolezza e cambiamento.
Per l’edizione 2025-2026 del concorso, il tema scelto è centrale nella vita di ogni donna: il lavoro. Un nodo cruciale, tra opportunità e ostacoli, che merita di essere raccontato attraverso storie vere, vissute, immaginate.
Il concorso Peccato di scrittura ha ottenuto il Patrocinio della Città metropolitana di Milano. E’ aperto a tutte le donne che abbiano compiuto 18 anni al 20 giugno. I racconti giudicati migliori saranno pubblicati in un’antologia.